I mille volti del Napoli di Ancelotti e la dipendenza dai risultati. Il Napoli cede il passo a domicilio, contro il Cagliari. Le tessere del puzzle di Ancelotti (di cui abbiamo parlato già lunedì – CLICCA QUI https://www.ilvolodeldodo.it/post-napoli-turnover-e-quattro-goal-al-lecce-il-puzzle-di-ancelotti/ ) hanno dato vita ad un una nuova figura; stavolta però non si sono incastrate alla perfezione, dovendo fare i conti con Olsen e…la sfortuna. Embed from Getty Images Figura nuova dicevamo; dall’artiglieria pesante di Lecce, ai pesi leggeri di Fuorigrotta, con la coppia Lozano-Mertens in attacco. Sulle fasce Insigne e Callejon, supportati in mediana da Allan e Zielinski. 4-4-2 a trazione anteriore, con un assetto diverso per caratteristiche da quello del Via del Mare…
-
-
Post-Napoli: Turnover e quattro goal al Lecce, il puzzle di Ancelotti
Qualche giorno fa, Ottavio Bianchi, allenatore del primo scudetto napoletano, ha raccontato ai microfoni di Kiss Kiss Napoli che, ai suoi tempi, i giocatori si alternavano ma non si usava la parola “turnover”. Curiosamente, la prima volta che ho sentito quella parola, essa veniva accostata alla gestione di Carlo Ancelotti negli anni rossoneri. Embed from Getty Images Il Napoli, nel giro di poche stagioni, è passato da un estremo all’altro. Dalla staticità Sarriana (ovviamente solo in riferimento al turnover, non certo per i movimenti in campo) al dinamismo Ancelottiano. Riposi e rotazioni che dalle parti del Vesuvio si erano visti già nella scorsa stagione, facendo storcere il naso all’ambiente in…